Performing Gender • Website
Web platform per il progetto europeo Performing Gender Right to Dance
Performing Gender è un progetto europeo di danza contemporanea che vuole dare espressione a una nuova forma di narrativa legata all’identità di genere. Il progetto fa uso di strumenti artistici e culturali per aprire una riflessione civile su differenze di genere e di orientamento sessuale, viste come ricchezza e di valori per l’intera società europea.
Performing Gender è un progetto che dura due anni, durante i quali vengono raccontati i percorsi, il pensiero e le interpretazioni di tutti i partner e artisti coinvolti, anche dietro le quinte.
Sfida
Dal lato nostro, il progetto è stato complesso da razionalizzare e strutturare perché mette insieme tantissimi punti di vista differenti: 6 partner, 6 festival e più di 50 artisti. Ognuno di questi, doveva essere valorizzato adeguatamente, proprio per centrare l’obiettivo ultimo di Performing Gender: investigare ed interpretare tutte le diverse forme d’espressione che l’identità di genere può assumere.
Una complessità di personalità ed elementi a cui si aggiungono altri due fattori incisivi: la delocalizzazione e la durata del progetto. Performing Gender, infatti, si sviluppa nell’arco di due anni (dal 2017 al 2019) e entra nella scena di cinque paesi europei diversi: Italia, Inghilterra, Spagna, Olanda e Slovenia.
Soluzione: un portale dalle mille sfumature.
Per domare la complessità del progetto, abbiamo ideato e sviluppato un portale su framework WordPress che consentisse di costruire un racconto a più voci.
Attraverso lo strumento di calendarizzazione degli eventi e con la possibilità di editing collettivo, siamo riusciti a dare forma ad uno spazio online in grado di rappresentare, nel modo più completo possibile, le mille sfaccettature di un laboratorio europeo unico nel suo genere e nei suoi generi.




