Con Cineteca di Bologna e MYmovies, le porte del cinema riaprono online.

Questo folle periodo storico risulta talmente grottesco da sembrare sceneggiato dai fratelli Cohen. Ma come ogni thriller ci insegna, è nei momenti di difficoltà che nascono le soluzioni più ingegnose.

Anche la Cineteca di Bologna, una delle più grandi istituzioni italiane in campo cinematografico, di cui siamo partner digitali già da 4 anni, si è dovuta rinnovare e trasformare per affrontare la chiusura dovuta alla pandemia e per portare “Il Cinema Ritrovato” – il festival che da 35 anni permette di riscoprire i capolavori della cinematografia passata – dalla sala allo streaming.

Così in soli due giorni, con una reattività da James Bond, grazie ad una partnership con MYmovies abbiamo implementato un sistema di biglietteria digitale per “Il Cinema Ritrovato | Fuori Sala”, e garantire la fruizione in streaming delle opere del festival, simulando una vera e propria sala cinematografica con tanto di diverse proiezioni e cineforum… solo senza popcorn.

L’idea è stata quindi mantenere gli appassionati vicini al proprio centro culturale preferito, così che gli utenti possano acquistare i biglietti direttamente dal sito della Cineteca e gustarsi i film in sicurezza e comodità davanti al proprio pc.

A fronte dei 9.000 ticket “strappati” su una previsione di 300 per il primo spettacolo – “The Forgotten Front. La Resistenza a Bologna” – lavorare insieme su questo progetto ci ha ricordato ancora una volta un importante fondamento: nessuna calamità può battere la magia del cinema, né la voglia di migliaia di sognatori di continuare a vivere storie fantastiche!