Archivio digitale per Bologna Fotografata

Cineteca di Bologna

Bologna fotografata è l’archivio fotografico digitale della città di Bologna, progettato assieme alla Cineteca.

Settore

Arte & Cultura

Attività

Digital Archive, Web Design, Web Development, xDams

Tanti progetti per una promozione che celebra la storia di Bologna.

Insieme alla Cineteca di Bologna abbiamo lavorato a tanti progetti legati alla promozione e celebrazione della storia e delle eccellenze della Settima Arte, che da sempre vede Bologna come importante punto di riferimento per il settore. E proprio quest’anno abbiamo avuto l’onore di ridefinire il volto digitale della Fondazione Cineteca di Bologna, realizzandone il nuovissimo multisite.

A concludere un anno già molto ricco a fianco della Cineteca, abbiamo avuto il piacere di lavorare a un progetto nuovo, diverso dal solito. Questa volta infatti, non legato al cinema ma alla fotografia. Il soggetto del racconto però non era affatto nuovo, anzi, tutt’altro: si tratta infatti della nostra amata casa, Bologna. 

Bologna Fotografata è un grande archivio pubblico, fortemente voluto dalla Fondazione Cineteca di Bologna e sviluppato in collaborazione con Regesta. L’archivio digitale raccoglie una vastissima collezione di scatti storici del capoluogo emiliano, già appartenenti alla Fondazione e/o donati da fotografi, privati e collezionisti ed è a disposizione del pubblico che può visionarlo autonomamente.

La Bologna della storia rivive negli scatti di diverse epoche nell’archivio fotografico pubblico della Cineteca di Bologna.

Una suddivisione in alfabeti e un sistema di ricerca avanzato.

Tutte le foto raccolte sono state preventivamente digitalizzate e catalogate all’interno del portale, facilmente accessibile attraverso un database completamente aperto.
L’archivio è stato poi suddiviso in raccolte, gli Alfabeti, che organizzano tutti gli scatti per tematiche: l’Alfabeto Fotografico, filtrabile per parole chiave in ordine alfabetico, per conoscere le diverse fasi della storia della città, dalla A alla Z; l’Alfabeto Sentimentale, sempre legato alla città, ma più un percorso emotivo nella storia e nelle vicende delle famiglie bolognesi di epoche lontane.

L’intero portale prevede un innovativo sistema di ricerca, che, oltre alla classica ricerca testuale e per alfabeti, permette di ricercare le immagini per luoghi, attraverso la geolocalizzazione attenta di ogni scatto e visibili anche su una mappa interattiva, e per tempo: selezionando una data – o un range di date – è possibile visionare tutti gli scatti fatti in quel periodo storico.

Ogni singola fotografia presente al suo interno tutte le informazioni specifiche che la riguardano: le informazioni tecniche archivistiche, gli alfabeti di cui fa parte, titolo, descrizione, autore, ecc.
Fotografie istituzionali e amatoriali, scatti realizzati da professionisti o da dilettanti, momenti rilevanti della vita della città e momenti quotidiani e intimi. Bologna Fotografata è un grande archivio fotografico della comunità e per la comunità, aperto alla partecipazione di tutti.

A livello grafico e di stile, abbiamo voluto dare rilevanza a tutta la parte archivistica ma soprattutto alle fotografie, vero veicolo del racconto, utili più che mai in questo caso a mantenere viva la memoria della nostra città.

Other projects about Digital Experiences