Identità coordinata e declinazione digitale
Un gioiello della manifattura tessile Made in Italy con un’identità tutta da esprimere: musica per le nostre orecchie.
Cliente
Lanificio Cangioli 1859 Spa
Anno
2022
Settore
Industria tessile

Da dove siamo partiti
Cangioli 1859 è un’eccellenza italiana con sede a Prato che, da oltre un secolo, si occupa di produzione tessile. La sua attività è iniziata come semplice lanificio e, nel tempo, è cresciuta esponenzialmente, aprendosi ai mercati internazionali e ampliando la sua gamma prodotti. La produzione, infatti, non è più focalizzata solamente sulle fibre laniere, ma anche sulle fibre vegetali e sintetiche.
Insomma, l’azienda ha vissuto una vera e propria espansione, che l’ha portata a diventare una realtà industriale a tutto tondo, con il pieno controllo su tutto il processo produttivo, investendo numerose risorse in innovazione tecnologica, ottimizzazione dei processi e sostenibilità.

Riuscire a rappresentare e raccontare tutto questo percorso di crescita, a partire dall’identità di brand.
Abbiamo cominciato con una razionalizzazione del logo. Sui vari canali, prodotti e supporti dell’azienda c’era un po’ di confusione, dovuta alle varie evoluzioni vissute nel corso degli anni.
Pertanto abbiamo definito un unico logo (già esistente), che deve essere presente ovunque.
A completare il logo, abbiamo aggiungo il pay off “Fabrics of Life”, per facilitarne la contestualizzazione all’interno del settore di riferimento.

Per dare continuità ai diversi canali di comunicazione già utilizzati dall’azienda – non solo digitali – abbiamo individuato nell’etichetta l’elemento grafico distintivo dell’identità.


L’etichetta infatti è un diretto richiamo al settore tessile e si presta molto bene ad essere applicato su diversi tipi di materiale, da quelli più corporate a quelli più creative.
Infine, ci siamo concentrati sulla palette colori e sui font da utilizzare. Per quanto riguarda la palette, abbiamo cercato di prediligere l’utilizzo del bianco come colore di sfondo permettendo, così, di dare spazio alle tante immagini. Interveniamo con gli altri colori di accento, che spaziano da una gamma di verdi e grigi, più un arancione acceso, solo quando necessario.
Abbiamo poi selezionato due font principali: uno elegante e aggraziato come il Bodoni RW Regular e uno bastone come il Sofia Pro Light. Insieme creano un contrasto visivo che dà risalto e importanza a entrambi i testi, aggiungendo personalità e varietà alla composizione grafica.



